La Fondazione Parole di Lulù nasce nell’agosto 2010 ad opera di Niccolò Fabi e Shirin Amini.
Supporta e promuove progetti legati al mondo dell’infanzia attraverso il sostegno a strutture che tutelano la salute dei bambini e l’organizzazione di attività ludiche ed educative che ne accompagnino la crescita.
Nel 2010 ha contribuito alla ristrutturazione del reparto pediatrico dell’ospedale di Chiulo in Angola in collaborazione con la ONG padovana Medici con l’africa CUAMM.
Nel 2011 ha creato a Roma “Il giardino di Lulù” uno spazio Be.Bi – Ludoteca, che si è trasformato in micronido dal settembre 2012. Una struttura che si propone di diventare un punto di riferimento per il III municipio di Roma e in quanto strettamente legato ai propositi della fondazione avrà cura di organizzare piccoli laboratori pomeridiani anche per bambini “speciali”.
Nel 2012 ha collaborato con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma riuscendo a dotare un’ambulanza dei macchinari necessari al trasporto dei piccoli pazienti in ECMO (extracorporeal membrane oxygenation)
Nel 2013 torna a collaborare con Medici con l’africa CUAMM. attrezzando la nuova pediatria dell’ospedale di Yirol in Sud Sudan.
Nel 2014 in collaborazione col il XV municipio di Roma lavora alla realizzazione della “Casa dei Bimbi”, una struttura sita a Roma nel quartiere di Prima Porta, dedicata alle famiglie che organizza attività ricreative e fornisce informazioni sanitarie gratuitamente.
Nel 2015, rinnova l’impegno per la gestione della Casa dei Bimbi, implementando la parte sanitaria e pediatrica che offre gratuitamente a tutte le famiglie.
Parole di Lulù
Via Pais Serra 11, 00139 Roma
C.F. 97615500580
P.I. 11076551008
Per donare direttamente alla nostra fondazione questo è l’IBAN :
IT13 D030 3203 2000 1000 0007 317
Per il 5 per mille questo è il codice fiscale: 97615500580